Siamo animati dalla fiducia nella forza dell’educazione e dal coraggio che ci viene dal nostro quotidiano impegno per la promozione della persona; ci impegniamo ad educare al discernimento e alla scelta; crediamo e contiamo sulla funzione insostituibile della Scuola e dell’Università nella cura delle intelligenze, come preparazione al gusto del pensare, del comprendere, del progettare.
Pertanto ci sta a cuore:
– una scuola che non punti esclusivamente alla formazione tecnica, ma sappia privilegiare lo sviluppo della persona e la valorizzazione delle sue potenzialità, favorendone la capacità critica;
– una scuola capace di accoglienza anche di giovani provenienti da altri paesi e quindi in grado di mettersi al servizio di una società multiculturale, favorendo l’integrazione delle diversità;
– la volontà di costruire nei giovani una cittadinanza europea, favorendo con supporti economici e lavorativi lo scambio culturale con giovani di altri paesi e le esperienze di studio e di lavoro all’estero;
– un’università che non sia nozionistica, ma capace di dare cultura e stimoli alla ricerca, su tutto il territorio nazionale;
– un’informazione libera e pluralista, accessibile a tutti, che permetta una lettura critica della realtà e il conseguente formarsi di libere opinioni personali.
E, dunque, per la scuola italiana chiediamo:
– non un decreto legge, né l’apposizione della fiducia nella sua fase di conversione, ma una puntuale rilevazione dei problemi, una onesta individuazione delle cause, un progetto complessivo chiaro e condiviso da realizzarsi attraverso processi non più interrotti, ma continui e perciò controllabili e verificabili;
– le condizioni, prima fra tutte un tempo-scuola adeguato, per esercitare appieno il compito di costruire cultura e, primariamente, la cultura della Cittadinanza e della Costituzione;
– percorsi di legalità, civiltà, responsabilità che, accompagnandosi a regole chiare, facciano della nostra scuola il luogo dove diritti e doveri siano appresi e vissuti come garanzia di vita degna e densa per tutti;
– il rispetto e la valorizzazione del ruolo e della figura del docente, poiché l’alta professionalità degli insegnanti, senza i quali non potrà mai esserci alcun rinnovamento, non può che esprimersi in condizioni di riconoscimento e accettazione sociale;
– la salvaguardia delle conquiste di maggior pregio e originalità fin qui compiute, in particolar modo quelle ispirate ai principi di individualizzazione dell’ insegnamento, di integrazione delle diversità, di accoglienza e valorizzazione delle alterità, che sono espressione dell’identità stessa della società italiana.
Per la nostra Università chiediamo:
– la garanzia dell’autonomia e della libertà di ricerca e di insegnamento, che la Carta Costituzionale riconosce;
– le condizioni che promuovano la libera circolazione dei saperi e la virtuosa competizione dei meriti scientifici;
– la conservazione e l’incentivazione della natura pubblica e del ruolo sociale, quali valori fondanti del sistema universitario.
Siamo consapevoli della necessità di una riforma dell’intero nostro sistema di istruzione pubblica, ma siamo altresì convinti della necessità di coinvolgere in tale disegno di riforma tutte le componenti che interagiscono con il mondo della scuola, a partire dai docenti, dalle famiglie e da quanti sono impegnati nell’educazione dei giovani; non vi è, infatti, riforma possibile che non muova da un modello condiviso e da scelte e indirizzi pedagogicamente fondati.
Siamo consapevoli della necessità di razionalizzare la spesa pubblica, ma riteniamo che il sistema dell’istruzione, costituzionalmente garantita a tutti i cittadini, meriti una politica di investimenti e non di tagli.
Nei provvedimenti del Governo, dietro l’impoverimento sul piano finanziario e delle risorse intellettuali e umane, vediamo disegnarsi una parabola discendente verso condizioni di marginalità istituzionale della scuola e dell’università.
In ragione di tutto ciò, auspichiamo che il Governo:
– adotti le necessarie misure giuridiche al fine di tutelare i diritti allo studio come sopra specificato;
– si adoperi per giungere alla modifica degli art. 16 e 66 della legge 133/2008 nei sensi innanzi auspicati;
– apra un confronto autentico sull’intero sistema dell’istruzione con tutti i soggetti coinvolti ed interessati.
Il Consiglio nazionale AGESCI
Rispondi