L’uniforme significa che appartenete ormai ad una grande fratellanza, che si estende a tutto il mondo. Un’uniforme perfetta, corretta anche nei particolari, può sembrare cosa di poca importanza; eppure ha il suo valore nello sviluppo di una certa dignità personale, e ha un significato enorme per quanto riguarda la considerazione di cui il Movimento gode presso gli estranei, i quali giudicano da ciò che vedono. Perciò spero che tutti voi ragazzi vi ricorderete di questo e giocherete secondo le regole del gioco portando correttamente la vostra uniforme
Robert Baden-Powell
1) Omerale di squadriglia
2) Distintivo di Gruppo
3) Distintivo regionale
4) Brevetto di Competenza
5) Specialità individuali L/C
6) Nazionale FIS
7) Distintivo Internazionale maschile
8) Distintivo Internazionale femminile
9) Capo / ViceCapo Squadriglia
10) Promessa
11) Distintivo di eventi
12) Tappe del Sentiero E/G
L’uniforme scout costituisce un legame di fraternità tra gli associati ed è indossata dai membri dell’Associazione come indicato nel Regolamento Agesci.
Le uniformi dell’Agesci in conformità ai dettati del Consiglio generale sono in fibra naturale al 100%. L’Agesci pone inoltre l’attenzione affinché la produzione dei capi dell’uniforme e dei distintivi non siano ottenuti con sfruttamento di minori e/o “lavoro nero” e comunque nel rispetto della normativa vigente del diritto interno e internazionale in materia del lavoro, ritenendo che non sia praticabile la politica del risparmio “ad ogni costo”.